Analisi prima schedina:
Tris di over in questa prima proposta. Partiamo da Crotone-Lazio in una gara dove sono messi in palio punti pesanti. Entrambe vogliono la vittoria per inseguire i rispettivi obiettivi, meglio dunque puntare sui gol. Stesso discorso per il Milan ospite a Bergamo. Entrambe le squadre vogliono l'Europa, e quindi visti i rispettivi rendimenti meglio optare sullo spettacolo. Chiudiamo con la Sampdoria che ospita un Napoli ormai praticamente condannato al secondo posto. Tuttavia visto il loro potenziale in avanti unito all'ottimo rendimento interno dei blucerchiati potrebbero anche qui regalare tante emozioni agli amanti di questo sport.
Analisi seconda schedina:
Gol tra Verona e Udinese. I primi sono ormai retrocessi mentre gli ospiti cercano ancora punti salvezza. Tuttavia l'Udinese di Tudor non ci convince, meglio dunque affidarci ai gol viste le difese non eccezionali. Stesso discorso per il Torino che ospita una SPAL in cerca ancora di punti salvezza. In teoria andremmo sul 2, ma il Torino ha dimostrato di lottare anche quando non ha più obiettivi da conquistare, vedi la sfida pareggiata contro il Napoli. DC esterna per il Chievo che ancora non si è salvato contro un Bologna ormai sereno a metà classifica. Difficile vedere il segno 2, più probabile un pareggio che consegnerebbe un punto prezioso per la prima squadra di Verona. Chiudiamo con la DC interna per il big match di giornata. Ovvero la Juve che ha da poco conquistato la Coppa Italia mentre per lo scudetto è pura formalità, contro una Roma che invece cerca punti per la Champions. Difficile vedere i bianconeri trionfare ancora all'Olimpico dopo la sfida di mercoledì, meglio dunque la doppia chance interna.